Ultima richiesta: casi pratici o problem solving. Si tratta
di due casi proposti di cui dovete dare una soluzione ragionata o proporre una
interpretazione dei fatti secondo la richiesta formulata: insomma si punta
direttamente sulle competenze ;-) e sempre di base ... ovvio.
In relazione alla
STRUTTURA DELLA PROVA:
esercizio
|
Obiettivi valutati
|
E) casi
|
Applicazione; esposizione
|
In questo tipo di prova dovete rielaborare le nozioni viste
e applicarle ai casi concreti proposti, si tratta di metodologie viste a
lezione che lasciano ampio spazio all’espressione delle competenze acquisite
(ma anche delle abilità!!), quindi non abbiate timore, mettete nero su bianco
il vostro ragionamento e i riferimenti normativi relativi.
Ricorda che:
- Devi motivare la risposta con un riferimento alle norme del diritto vigente!
- È vietato l'uso del correttore bianco, buona regola, sempre, per evitare contestazioni
Buon studio, con sto caldo si sta
volentieri a casa con un buon ventilatore!
Prof. Pelle
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.