Chiudiamo lo studio del Governo e delle funzioni che svolge parlando del rapporto fondamentale tra GOVERNO e PARLAMENTO:
il presupposto che li lega è la fiducia che il GOVERNO chiede al PARLAMENTO: finché esiste una maggioranza che lo sostiene nelle scelte il GOVERNO rimane al suo posto con pieni poteri se invece ...
... infine la questione relativa alla responsabilità dei ministri nell'esercizio delle loro funzioni visto che non hanno le immunità riconosciute ai parlamentari.
Ecco il mio contributo video: buon ascolto
e buon studio
Prof. Pelle
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.