14/10/25

UdA 2 Il Parlamento: formazione e caratteristiche

Iniziamo lo studio del programma di seconda introducendo l'organo più importante nell'impianto costituzionale: il Parlamento proprio perché rappresenta il fulcro del sistema democratico in quanto espressione del "potere del popolo" che lo elegge ...


1) affrontiamo lo studio del Parlamento come presentato dal testo: bicameralismo perfetto ... in quanto l'esito del REFERENDUM (dicembre 2016) ha BOCCIATO la revisione approvata dal Parlamento ...

2) Il recente referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 sul taglio del numero dei parlamentari ha determinato con la  vittoria del sì la modifica degli articoli 56 e 57 della Costituzione, secondo quanto previsto dalla legge votata dal Parlamento ... 
Il numero dei deputati passerà dunque dagli attuali 630 a 400, quello dei senatori eletti da 315 a 200,  il sì ha raccolto quasi il 70 per cento dei consensi (per la precisione, il 69,5%) ...

Ci concentriamo quindi in particolare sulla CAMERA dei DEPUTATI ;)
 
 
Ecco la traccia guida




La lezione degli anni scorsi ... ;-)


 
Buon studio

Prof. Pelle

Allegati: il bicameralismo perfetto


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.