Riporto da Orizzonte Scuola la risposta alle affermazioni dell'On Capua
“Il corpo docente è profondamente sottoutilizzato. Perché i professori
lavorano 18 ore a settimana e hanno un giorno libero: questo oggigiorno
non lo può fare nessun lavoratore. .... Penso che nessun lavoratore abbia così tanti privilegi. I docenti
dicono di essere pagati poco, ma secondo me non sono poi pagati così
tanto poco ..."
risposta:
Gianluca Vacca, deputato della XVII legislatura VII Commissione
-
"Ormai da quando siamo entrati in Parlamento ci siamo abituati a
sentirne e vederne di tutti i colori, dunque non ci hanno sorpreso i
vaneggiamenti dell'on. Capua (Scelta civica, un partito che di fatto non
esiste più) in merito all'orario di lavoro e allo stipendio dei
docenti.
Vaneggiamenti che rivelano quanto l'on. Capua sia probabilmente una
brava ricercatrice, ma non conosca la realtà della scuola, cosa molto
grave per un vicepresidente della commissione istruzione.
Se poi vogliamo essere precisi, se all'on. Capua 1200/1300 euro
sembrano troppi per i docenti italiani, ci chiediamo cosa ne pensano i
cittadini di 14.000 euro mensili pagati per una deputata che in 11 mesi
ha 'prodotto' 3 interrogazioni parlamentari e ha un tasso di assenza di
quasi il 40%.
Facciamo così, proponiamo all'onorevolissima Capua un role playing:
venga per un paio di mesi a scuola, faccia l'insegnante in un qualsiasi
ordine di scuola (le lasciamo libertà di scelta) ovviamente alle
condizioni economiche degli insegnanti. Forse capirebbe qualcosina in
più del mondo di cui si dovrebbe occupare."
l'articolo originale
Meditiamo .....
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.