Ultime tappe o occasioni per rivedere i concetti base per l’esame: nella parte D) è previsto il classico dei classici: test a risposta multipla .... che già conoscete :-)
In relazione alla
STRUTTURA DELLA PROVA:
esercizio
|
Obiettivi valutati
|
D) risposte multiple
|
Conoscenze e comprensione
|
In questo tipo di esercizio bisogna segnare una risposta (e
solo una) in modo ben visibile, senza correzioni alcuna, mettendo una crocetta
o segno sul quadratino indicato a fianco della riposta che ritenete corretta.
In questo caso i suggerimenti e i metodi abbondano ma ognuno
si deve fare una propria esperienza e ragionare ad esempio per esclusione,
oppure accogliendo altre “strategie scolastiche”: la più lunga è quella esatta,
insomma come avete capito ognuno deve far da se, solo un certo allenamento può
dare risultati, quindi datevi da fare sul testo o su Internet ci sono tante
proposte ;-)
Ricorda che:
- Devi scegliere solo una risposta e ricordarti che il tempo passa!
- È vietato l'uso del correttore bianco, buona regola, sempre, per evitare contestazioni.
Buona ultimazione dello studio
Prof. Pelle
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.